Inizio subito spiegando a chi non ci conosce che cos’è l’Associazione Musicale Artisti Pistoiesi.
L’A.M.A.P. è una associazione musicale, legalmente ufficializzata, che ebbe fondamento nella città Toscana di Pistoia nel 2003.
In principio ideata per tutti coloro che ricercavano un posto dove potersi esercitare a suonare, con gli anni è divenuta anche un punto di ritrovo, un luogo dove conoscersi confrontarsi e fare amicizia.
Diventare socio A.M.A.P. è semplicissimo: basta compilare il modulo d’iscrizione completandolo con i propri dati personali, presentarlo presso la segreteria della sede e, con il costo simbolico di 6 Euro, ti viene consegnata la Tessera Associativa Annuale dell’anno in corso.
La Tessera è nominativa e garantisce, oltre all’ingresso presso l’Associazione, anche eventuali sconti presso negozi pistoiesi di articoli musicali; prezzi speciali sull’acquisto di materiale informatico come cd e dvd registrabili e molto, molto altro ancora.
A.M.A.P. vanta più di 800 iscritti che, nell’arco di questi primi sei anni di attività, ne hanno orgogliosamente pubblicizzato la qualità, la pulizia, l’efficienza, la continuità.
![](https://www.salaprove-amap.it/site/wp-content/uploads/2023/10/tessera2014.jpg)
![](https://www.salaprove-amap.it/site/wp-content/uploads/2023/10/tessera2009.jpg)
Questa associazione ha la piccola ambizione di diventare pian piano un tramite tra i locali che cercano band per completare le loro serate e le giovani promesse del mondo musicale che ogni settimana provano nella sede i loro repertori.
Di fatto, molti lo sanno, formare un gruppo musicale è una cosa più facile a dirsi che a farsi, che richiede energia, passione e soprattutto serietà e impegno.
All’Associazione Musicale Artisti Pistoiesi tutti hanno la possibilità di incontrare molte persone veramente motivate con gli stessi interessi e gusti musicali: qualità indispensabili quando si vuole dare vita a una band.
Ad esempio i modi di fare e gli hobby in comune, possono agevolare ed essere un ulteriore punto di approccio tra gli individui e, col tempo, servono a mantenere saldo un gruppo.
Un riscontro positivo, statisticamente molto interessante, evidente e raro da trovare presso altri tipi di associazione, è che l’A.M.A.P. può vantare la presenza continua e attiva di tutte le fasce di età.
In questa sede infatti, oltre agli studenti, circolano quotidianamente anche persone oltre i cinquant’anni, con la solita identica passione dei ragazzi: la musica.
Probabilmente tutto questo è merito anche del fatto che l’Associazione Musicale Artisti Pistoiesi non è più solo una “sala prove” fine a se stessa, ma è ormai divenuta il punto di riferimento e di ritrovo di tante persone che al suo interno condividono momenti di lieta spensieratezza.