Consiglia AMAP
ai tuoi amici:

Corsi di musica

Presso l'Associazione Musicale Artisti Pistoiesi si possono frequentare anche alcuni corsi di musica.
Diversi insegnanti, infatti, hanno già scelto la qualità acustica delle sale prova A.M.A.P. come luogo dove presiedere le loro lezioni private.

Lezioni di Chitarra con Simone Vaccaro

pianoforte

Simone Vaccaro (1980) comincia ad appassionarsi alla musica in giovane età, avvicinandosi prima al pianoforte e successivamente alla chitarra all'età di 16 anni; già sul finire degli anni novanta si annoverano le prime esibizioni dal vivo. Nel suo percorso è stato impegnato con diversi progetti musicali: formazioni acustiche con cui si è esibito in moltissimi locali ed eventi nelle province di Pistoia, Firenze, Lucca; cover band come gli Heartbeat, tributo ai Beatles, con la quale ha calcato palchi di importanti locali in tutta la Toscana.
Inoltre, ha al suo attivo collaborazioni con importanti artisti come Francesco Guasti (Sanremo 2017) Riccardo Ancilotti (Sanremo 2006), Matteo Gaggioli (Produttore e Sound Engineering di Tozzi & Masini ), Sergio Montaleni (chitarrista di Sugar Blue), Jean Jacques Pantuosco (The Voice 2013), Nadia Guelfi (corista dei "Dirotta su Cuba"), Marco Bachi (Bassista Bandabardò), Beppe Dati (Autore di Tozzi) e molti altri.
Grazie a queste si è esibito come musicista in importanti contesti come il "World Refugee Day 2015" presso la Visarno Arena a Firenze (nel palinsesto con Elisa, Ruggeri, Pelù e molti altri artisti di rilievo) il "Concerto di Natale 2017" al Teatro Regionale di Alessandria (nel palinsesto con Noemi, Alexia..) il "Lucca Blues Festival 2019" (nel palinsesto con Sergio Montaleni, Marco Bachi - bassista Bandabardò - e molti altri) il "Meeting internazionale dei Diritti Umani 2018" presso il Mandela Forum a Firenze davanti a 10.000 spettatori, al Teatro Verdi di Montecatini per la manifestazione "Uniti contro la SLA" ecc.
Parallelamente porta avanti l'attività didattica di autore musicale ed insegnante di chitarra moderna presso il centro musicale AMAP di Pistoia e privatamente; è endorser di alcuni brand di strumenti musicali (Essetipicks & G7th Capos) e alcune sue video-cover musicali hanno raggiunto le decine di migliaia di visualizzazioni su YouTube.

Lezioni di Pianoforte con Luca Innocenti

pianoforte

Luca Innocenti è nato a Firenze il 1 marzo 1990. Ha studiato pianoforte al Conservatorio di La Spezia conseguendo la laurea triennale e magistrale specialistica sotto la guida della Prof. F.Costa. Ha tenuto diversi concerti nella zona di La Spezia come al Circolo Sottoufficiali, al Circolo Ufficiali, all’Ammiragliato, al Cinema “Il Nuovo” ed al Teatro Civico sempre a La Spezia, con un repertorio molto vasto che spazia dal barocco alla musica contemporanea eseguendo opere di repertorio di moltissimi compositori quali D.Scarlatti, J.S.Bach, M.Clementi, W.A.Mozart, L.van Beethoven, C.M. von Weber, F.Schubert, R.Schumann, F.Chopin, F.Liszt, C.Debussy, S.Prokovief, S.Rachmaninoff, A.Liadov, G.Ligeti per citarne alcuni oltre ad eseguire la Sonata Quinta di P.Zangelmi, compositore contemporaneo ligure e diverse opere del compositore contemporaneo N.Kapustin, sul quale ha basato la propria tesi di specializzazione in pianoforte ad indirizzo solistico.
Ha Partecipato a master pianistici nel 2013 con D.Rivera, nel 2014 con P.De Maria, e il master internazionale a Montepulciano alla Europaische Akademie fur Musik und darstellende Kunst con il Maestro Markus Bellheim insegnante presso la Hochschule fur Musik und Theater di Monaco (Germania) con concerto, nel 2019 con il duo Kanazawa-Admony a Israele con due concerti. Ha tenuto il master di perfezionamento biennale di musica da camera per duo pianistico sotto la guida Del M°Bruno Canino presso la scuola di musica di Fiesole.
Dal Giugno 2014 ha eseguito oltre dieci repliche dei Carmina Burana di C.Orff, sia nella versione per solisti, coro, due pianoforti e percussioni sia nella versione per orchestra suonando anche la celesta, a La Spezia, Massa, Sarzana, Sestri Levante, Carrara, Chivasso (Piemonte) e sul Monviso.
Ha collaborato come pianista in orchestra in un tour europeo, Madrid, Barcellona, Amsterdam, Dusseldorf, Zurigo, Londra, Milano Torino e Firenze eseguendo musiche di colonne sonore, Harry Potter suonando la celesta, Final Fantasy e Zelda suonando il pianoforte e le tastiere. Attualmente è bassista in diversi gruppi dal rock al jazz al fusion continuando a fare serate in alcuni locali live music.
Collabora con diverse formazioni cameristiche prevalentemente in duo: flauto e pianoforte, con un repertorio dal barocco al contemporaneo, da Handel a Franck, da Martin a Jolivet ed un duo pianistico sia a quattro mani che a due pianoforti, con un repertorio di oltre due ore da Mozart a Schubert, da Rachmaninoff a Kapustin fino a trascrizioni di musica moderna come “Bohemian Rhapsody” dei Queen, oltre alla Sonata per due pianoforti e percussioni di B.Bartòk eseguita diverse volte a Cecina e a Levanto. Il duo ha all’attivo molti concerti a Monsummano Terme, Massa, Livorno, Pietrasanta, Cecina. Inoltre ha un duo jazz voce e pianoforte con la sorella Alice Innocenti cantante jazz, con un vasto repertorio di standard jazz riarrangiati da loro stessi.
E' Direttore della Filarmonica Vittorio Bellini di Monsummano Terme così come direttore della Corale “Valle dei Fiori-già Pacini” di Pescia e della Friedrich Gulda Orchestra già da molti anni con intensa attività concertistica dalla musica sinfonica alla musica sacra, profana ed operistica: dirigendo la Spatzenmesse di W.A.Mozart per soli, coro e orchestra, lo Stabat Mater di G.Rossini per soli, coro e orchestra, la Sinfonia n.1 di R.Schumann nel duomo di Pescia e nella chiesa monumentale di San Francesco a Pescia, dirigendo inoltre opere liriche come la Traviata di G.Verdi e l’Elisir d’Amore di G.Donizetti al teatro Pacini di Pescia, per citarne alcune.

Lezioni di Batteria con la High Drums School

batteria

Mac. Poldo e David Innocenti seguono quotidianamente i corsi di batteria avviando i ragazzi alla conoscenza di questo complesso strumento da un punto di vista storico e culturale oltre che pratico.
Le lezioni vengono strutturate in base ai tempi di apprendimento dell'allievo a partire dal livello di apprendista a quello più avanzato, passando dall'impostazione Jazz all'Heavy Metal fino alle percussioni afro-latine e alla musica d'insieme.

Lezioni di canto moderno con Sonia Alicervi

Sonia Alicervi docente di canto moderno e tecnica vocale vanta un'esperienza pluridecennale nell'insegnamento e nella carriera come cantante. Il suo metodo è collegato alla foniatria ed all'utilizzo della voce come strumento (SUONARE LA VOCE "Demetrio Stratos") e mezzo di trasmissione di emozioni. Molteplici le sue collaborazioni: Gino Paoli, Frank Di Cioccio, Silvia Mezzanotte ecc.
Questo percorso farà uscire ogni colore e potenzialità vocale possibili ed immaginabili.

Lezioni con Alessandro zilli

Alessandro zilli: docente, chitarrista,poli strumentista, compositore,arrangiatore.Per la didattica oltre che all’insegnamento scolastico sul territorio toscano ha collaborato per Guitar Club(rubrica),Zaccaria edizioni( libro),ijamix( dvd) Seicorde academy, per la didattica nazionale! Ha all’attivo 10 dischi tutti scritti e arrangiati da lui. Vanta un esperienza di oltre i 25 anni nella didattica chitarristica che concertistica, internazionali e oltre oceano.
Info: alessandro zilli YouTube
Alessandro_Zilli Instagram
Azrecord@libero.it
Alessandro.zilli@email.it

LIZARD

LIZARDo

L'associazione è lieta di comunicarvi che da Maggio 2018 è diventata sede LIZARD con i corsi di batteria, basso e chitarra!
Per informazioni potete chiamare il numero del responsabile: Nicola 3406673540.

I corsi di musica presieduti all'interno dell'associazione vengono effettuati dal lunedì al venerdì e si possono prenotare le lezioni sia in orario pomeridiano che serale, previa disponibilità dell'insegnante.
La durata delle lezioni è generalmente un'ora.
Per informazioni e costi è necessario rivolgersi direttamente agli insegnanti o presso la segreteria della sede A.M.A.P.

Se anche tu sei un insegnante in cerca di uno spazio all'avanguardia dove ricevere i tuoi allievi, e vuoi maggiori informazioni a riguardo, puoi venirci a conoscere presso la nostra sede.
Altrimenti se vuoi solamente farti conoscere da giovani talentuosi in cerca di un maestro valido e capace, puoi venire a portare i tuoi depliant o biglietti da visita: saranno esposti nella nostra "bacheca degli annunci".




Collaboratori esterni

Lezioni di Pianoforte

spm

Maurizio Spampani, docente e fondatore della SPM (Studio Professionale di Musica), è rinomato in tutta la provincia per il suo metodo di insegnamento semplice ed efficace. Presso la sua scuola è possibile imparare l'arte di suonare il pianoforte, l'organo, la tastiera... ma si possono anche frequentare corsi di canto o assistere a nozioni di editing digitale con vari programmi di musica per PC e MAC.
www.spampanimusic.com

Lezioni di Basso

basso

Federico Gori detiene corsi di basso e contrabbasso moderno con percorsi didattici precisi e strutturati secondo le esigenze individuali arricchendo l'apprendimento attraverso materiale didattico con testi e sussidi audio tecnologicamente avanzati. Le lezioni risultano così divertenti e coinvolgenti. Avvalendosi, poi, di supporti audio all'avanguardia, l'allievo viene educato anche alla trascrizione oltre che all'esecuzione dei brani preferiti o da lui stesso composti, in modo da facilitarne un eventuale inserimento in una band.
www.federicogori.com

In questi casi le lezioni, individuali e della durata di un'ora, hanno generalmente cadenza settimanale.



Amap ringrazia: